Innovazione e Collaborazione per il Futuro della Pulizia Professionale
Il British Institute of Cleaning Science (BICSc) e la Cleaning & Support Services Association (CSSA) hanno recentemente concluso un progetto pionieristico per esplorare il futuro della pulizia professionale. Una collaborazione di questo livello rappresenta un segnale forte per tutto il settore: innovare insieme, con la massima affidabilità e competenza, è la chiave per affrontare le sfide di domani.
Collaborare per anticipare il cambiamento
Nel 2024, le due associazioni hanno avviato un’indagine indipendente per fornire dati concreti e scientifici sugli effetti delle nuove tecnologie nel cleaning professionale. Sappiamo quanto sia importante, per chi lavora sul campo, avere informazioni affidabili prima di adottare nuovi strumenti o prodotti. Questa sinergia rappresenta la garanzia di uno sguardo neutrale: si va oltre il marketing e si entra nel merito dei vantaggi reali.
Obiettivi e metodologia del progetto
Il team di lavoro si è posto quattro domande fondamentali, tutte di massima rilevanza per le aziende italiane:
- Qual è la produttività dei diversi macchinari e delle attrezzature oggi disponibili?
- Quali cambiamenti concreti portano all’efficienza le soluzioni robotiche?
- Qual è l’impatto reale sulla qualità del pulito, sia in termini di performance che di sicurezza igienica?
- I nuovi prodotti e macchinari possono modificare la qualità dell’aria o la presenza di patogeni negli ambienti?
Per rispondere, sono stati coinvolti produttori di primo piano (Numatic, Birkin, Killis, Diversey, Kärcher, Orion Eco) e sono stati realizzati test pratici in ambiente universitario, con una fase di valutazione puntuale tramite app di auditing BICSc.
Insegnamenti pratici per i professionisti del pulito
Come spesso accade nei progetti complessi, le difficoltà non sono mancate: cambiamenti nei team di gestione, coinvolgimento dei collaboratori e consulenze esterne hanno portato a risultati non lineari. Ma proprio da qui arrivano indicazioni preziose:
- Il vero successo non dipende solo dal prodotto: fondamentale è preparare persone e processi al cambiamento.
- Gestire il cambiamento è essenziale: se il personale non viene coinvolto e formato, anche la migliore tecnologia rischia di fallire.
- Leadership e formazione continua sono la base per una transizione efficace all’innovazione.
Questi temi sono estremamente attuali anche in Italia, dove la modernizzazione passa dall’aggiornamento delle competenze oltre che dall’acquisto di nuovi prodotti.
Spunti scientifici e innovazione
La componente scientifica del progetto è stata particolarmente approfondita su due tecnologie emergenti:
- Ossidazione Fotocatalitica Avanzata (APO)
- Soluzioni Fotocatalitiche dedicate alla purificazione ambientale
Queste soluzioni, già disponibili anche sul mercato italiano, puntano a migliorare la qualità dell’aria e la sanificazione delle superfici. Su richiesta, possiamo approfondire come integrarle nei piani di cleaning avanzato per settori ad alta sensibilità, come sanità, ristorazione e ospitalità.
Il valore della standardizzazione e il futuro del cleaning in Italia
In un settore che vale miliardi di euro e dà lavoro a milioni di persone, la standardizzazione, la formazione e il dialogo continuo tra aziende, associazioni e fornitori sono indispensabili. In particolare:
- L’adozione di tecnologie avanzate deve andare di pari passo con programmi di formazione mirati.
- Il coinvolgimento dei team operativi è la migliore assicurazione contro il rischio di discontinuità nei risultati.
- I dati di auditing e la tracciabilità digitale permettono oggi di misurare con oggettività il ritorno dell’investimento.
Tutto questo si traduce, di fatto, in maggiore competitività per le imprese di pulizia, migliore qualità del servizio per i clienti finali e un approccio davvero professionale all’igiene, sempre più richiesto anche dal mercato italiano.
Perché scegliere Gi.Pi Service come partner per l’innovazione
Noi di Gi.Pi Service siamo pronti ad accompagnare i nostri clienti nel cambiamento. Offriamo:
- I migliori marchi internazionali di macchinari e sistemi di cleaning
- Consulenza personalizzata su ottimizzazione processi, impostazione di audit e valutazioni di produttività
- Corsi di formazione specifici per operativi, responsabili tecnici e manager alle prese con l’innovazione
- Supporto nell’introduzione delle più recenti tecnologie di sanificazione ambientale
Che tu voglia ridurre i costi operativi, migliorare la qualità o anticipare le richieste dei tuoi clienti, il nostro team è a disposizione per darti risposte concrete e individuare le soluzioni più adatte alla tua realtà.
Vuoi portare la tua azienda un passo avanti? Contattaci per consulenza, formazione e soluzioni su misura. Gi.Pi Service: dove l’innovazione nella pulizia diventa realtà, ogni giorno.